Il sentiero dell’acqua zolfina

Il Sentiero dell’Acqua Zolfina è un affascinante percorso naturalistico che si snoda nella zona delle Balze del Valdarno, caratterizzato da paesaggi unici e un’atmosfera che fonde natura e storia geologica. Questo sentiero prende il nome dalle sorgenti di acqua sulfurea presenti lungo il percorso, note sin dall’antichità per le loro proprietà benefiche.

Descrizione del sentiero:
Il percorso si sviluppa tra boschi e prati, con tratti pianeggianti alternati a leggere salite. Durante l’escursione, i visitatori potranno ammirare le celebri balze, spettacolari formazioni rocciose create dall’erosione millenaria dei depositi fluviali. Questi imponenti pinnacoli di argilla e sabbia formano un panorama suggestivo, ideale per scattare foto memorabili.
Circa 6km, percorribile in 2/3 ore, adatto a bambini.

Cosa troveranno i visitatori:

  • Sorgenti di acqua sulfurea: Piccoli rivoli e sorgenti da cui sgorga l’acqua sulfurea, riconoscibile dal tipico odore, che si mescola con il paesaggio naturale circostante.
  • Flora e fauna locale: Lungo il sentiero è possibile osservare una ricca varietà di piante mediterranee, alberi come querce e lecci, e animali selvatici come scoiattoli, lepri e numerose specie di uccelli.
  • Punti panoramici: Alcune aree offrono viste spettacolari sulla vallata e sui rilievi circostanti, soprattutto al tramonto, quando la luce accentua i colori caldi delle balze.
  • Tracce storiche: È possibile trovare vecchi casolari e ruderi che raccontano la storia rurale della zona, dando un senso di connessione con il passato.

Il Sentiero dell’Acqua Zolfina è adatto a tutti, dagli escursionisti esperti a chi cerca una passeggiata tranquilla immersa nella natura.

Si consigliano scarpe da trekking, acqua e portare una guida o una mappa per evidenziare le caratteristiche più interessanti durante l’esplorazione.

Adatto ai bambini.

Scopri altri articoli

Cantina Il Borro
Visita ad un’eccellente cantina vinicola, situata all’interno di una splendida tenuta storica immersa nel verde
Corso di cotto
Mantenere viva questa tradizione attraverso questo corso e coinvolgendo i nostri ospiti
Il Castello medievale di Laterina
Laterina, oggi Laterina Pergine Valdarno (dopo la fusione con Pergine Valdarno nel 2018), è un piccolo comune situato in provincia di Arezzo.